Mostra "Burri, gli artisti e la materia 1945-2004"
Allestimenti e mostre
Michele De Lucchi
2005, giugno
2005, novembre
2005, novembre
Roma (Italia), Scuderie del Quirinale
Azienda Speciale Palaexpo
Limelite, Roma
1200 mq c.a.

L’esposizione intende illustrare il percorso che ha portato gli artisti alle forme di arte attuale mettendo a confronto epoche e stili, assonanze e discrepanze, l’esigenza di confrontarsi con la materia quale strumento di innovazione linguistica e rendendola fulcro della loro poetica.

Proprio la migliore rappresentazione delle diverse materie usate per le opere ha guidato il progetto, il cui concetto principale è quello di illuminare da più punti le irregolari e diverse superfici. Abbiamo sviluppato un sistema di supporti poggiati a terra  in cui sono alloggiati i corpi illuminanti che illuminano le opere dal basso.
Sommando la luce dall’alto, strutturale del museo a quella radente aggiunta dal basso le opere acquistano una luminosità e una percezione inconsueta.
I supporti oltre a alloggiare i corpi illuminanti fungono da barriera tra il visitatore e l’opera ed anche da base per le didascalie che possono finalmente essere grandi e leggibili dando a tutto l’allestimento un senso di completezza e pulizia.

Fuori del museo sulla Piazza del Quirinale è stato costruito un grande pannello di richiamo alla mostra le cui dimensioni sono circa 4 x 8m in cui sono incisi i nomi di tutti gli artisti esposti. Anche la finitura di questo pannello ha una superficie materica e viene illuminato dal basso.
(Enrico Quell, novembre 2005)

   
 
Michele De Lucchi, con Enrico Quell, Filippo Flego e Claudia Pescatori, Mostra "Burri, gli artisti e la materia 1945-2004", Azienda Speciale Palaexpo, Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2005
Fotografia digitale
 
Michele De Lucchi, con Enrico Quell, Filippo Flego e Claudia Pescatori, Mostra "Burri, gli artisti e la materia 1945-2004", Azienda Speciale Palaexpo, Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2005
Fotografia digitale
 
Michele De Lucchi, con Enrico Quell, Filippo Flego e Claudia Pescatori, Mostra "Burri, gli artisti e la materia 1945-2004", Azienda Speciale Palaexpo, Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2005
Fotografia digitale
 
Michele De Lucchi, con Enrico Quell, Filippo Flego e Claudia Pescatori, Mostra "Burri, gli artisti e la materia 1945-2004", Azienda Speciale Palaexpo, Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2005
Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
 
Michele De Lucchi, con Enrico Quell, Filippo Flego e Claudia Pescatori, Mostra "Burri, gli artisti e la materia 1945-2004", Azienda Speciale Palaexpo, Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2005
Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
 
Michele De Lucchi, con Enrico Quell, Filippo Flego e Claudia Pescatori, Mostra "Burri, gli artisti e la materia 1945-2004", Azienda Speciale Palaexpo, Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2005
Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
 
Michele De Lucchi, con Enrico Quell, Filippo Flego e Claudia Pescatori, Mostra "Burri, gli artisti e la materia 1945-2004", Azienda Speciale Palaexpo, Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2005
Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
 
Michele De Lucchi, con Enrico Quell, Filippo Flego e Claudia Pescatori, Mostra "Burri, gli artisti e la materia 1945-2004", Azienda Speciale Palaexpo, Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2005
Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
 

indietro

torna alla ricerca


invia e-mail con PDF

download PDF