Mostra "Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400"
Allestimenti e mostre
Michele De Lucchi
2011, giugno
2011, ottobre
2011, ottobre
  Inizio cantiere: settembre 2011
Inaugurazione mostra: 4 ottobre 2011
Durata mostra: 5 ottobre 2011 - 15 gennaio 2012
Roma (Italia), Scuderie del Quirinale
Azienda speciale Palaexpo
Limelite s.r.l.
Grafica: Sp Systema s.r.l.
1.200 mq circa

Mostra a cura di Roberto Cecchi

Concorso a inviti, primo premio

aMDL realizzato il progetto preliminare, il progetto definitivo e il progetto esecutivo; seguito la direzione artistica e la direzione dei lavori

Progetto: Michele De Lucchi
Project leader: Giovanna Latis, Enrico Quell
Project team: Agnieszka Burdajewicz, Alessandro Ciancio, Filippo Meda, Sang Yeun Lee
Grafica: Mercedes JaƩn Ruiz

La mostra si compone di 6 sezioni:
1. "Fra Filippo del Carmine", il padre e il primo maestro
2. L'"Amico di Sandro". Nella bottega del Botticelli
3. La prima attivitĆ  indipendente e poi sotto la protezione del Magnifico
4. A Roma, lo studio dell'Antico e la cappella Carafa
5. La cappella di Filippo Strozzi in Santa Maria Novella e altri lavori
6. Gli ultimi anni, fra fantasie mitologiche e pittura devota.

Il progetto ha sviluppato il concetto spaziale dell'impianto basilicale, ricreando spazi continui dagli spigoli arrotondati e piccole volte, enfatizzate da un cornicione di tipo classico che marca lo stacco cromatico tra pareti e soffitti. Questi, illuminati indirettamente, creano una luce diffusa morbida che crea una base armoniosa, in cui i singoli quadri si stagliano distintamente grazie a una illuminazione diretta fatta da spot e sagomatori. Ogni sezione tematica ĆØ caratterizzata da una tinta specifica delle pareti, cercata tra i toni dominanti dei dipinti.
La grafica di sala ĆØ realizzata con adesivi prespaziati applicati direttamente a parete, con una cornice sottile realizzata a mano libera da un decoratore in tono a contrasto. Le didascalie luminose contribuiscono alla chiarezza di lettura del percorso pur nella discrezione dimensionale.

The project developed the spatial concept of the basilicaā€™s plan. Continuous spaces, recreated with rounded edges and small vaults, were heightened by a classical type of cornice to signal the difference of colour between walls and ceilings. Indirectly lit, these spread a softly diffused light that creates a harmonious base. Every painting stands out distinctly thanks to direct lighting by spots and frame lights. Each theme section is distinguished by a specific wall colour, chosen from the dominant tones of the paintings featured in them.
For the room graphics, prespaced adhesives are applied directly to the wall, with thin frames executed freehand by a decorator in a contrasting tone. Although discreetly unobtrusive, the description cards help to make the exhibition route clearly understandable.

(Giovanna Latis, 2011)
   
 
Michele De Lucchi, con Giovanna Latis, Enrico Quell, Agnieszka Burdajewicz, Alessandro Ciancio, Mercedes JaĆ©n Ruiz, Filippo Meda e Sang Yeun Lee, Mostra "Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400", Azienda speciale PalaexpĆ², Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011
Sezione 2 e Sezione 3
Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
 
Michele De Lucchi, con Giovanna Latis, Enrico Quell, Agnieszka Burdajewicz, Alessandro Ciancio, Mercedes JaĆ©n Ruiz, Filippo Meda e Sang Yeun Lee, Mostra "Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400", Azienda speciale PalaexpĆ², Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011
Ingresso con pannello introduttivo
Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
 
Michele De Lucchi, con Giovanna Latis, Enrico Quell, Agnieszka Burdajewicz, Alessandro Ciancio, Mercedes JaĆ©n Ruiz, Filippo Meda e Sang Yeun Lee, Mostra "Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400", Azienda speciale PalaexpĆ², Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011
Sezione 1, sala 1
Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
 
Michele De Lucchi, con Giovanna Latis, Enrico Quell, Agnieszka Burdajewicz, Alessandro Ciancio, Mercedes JaĆ©n Ruiz, Filippo Meda e Sang Yeun Lee, Mostra "Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400", Azienda speciale PalaexpĆ², Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011
Sezione 1, sala 1
Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
 
Michele De Lucchi, con Giovanna Latis, Enrico Quell, Agnieszka Burdajewicz, Alessandro Ciancio, Mercedes JaĆ©n Ruiz, Filippo Meda e Sang Yeun Lee, Mostra "Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400", Azienda speciale PalaexpĆ², Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011
Sezione 1, sala 1
Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
 
Michele De Lucchi, con Giovanna Latis, Enrico Quell, Agnieszka Burdajewicz, Alessandro Ciancio, Mercedes JaĆ©n Ruiz, Filippo Meda e Sang Yeun Lee, Mostra "Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400", Azienda speciale PalaexpĆ², Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011
Infilata di sale a piano terra
Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
 
Michele De Lucchi, con Giovanna Latis, Enrico Quell, Agnieszka Burdajewicz, Alessandro Ciancio, Mercedes JaĆ©n Ruiz, Filippo Meda e Sang Yeun Lee, Mostra "Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400", Azienda speciale PalaexpĆ², Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011
Sezione 2, sala 3
Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
 
Michele De Lucchi, con Giovanna Latis, Enrico Quell, Agnieszka Burdajewicz, Alessandro Ciancio, Mercedes JaĆ©n Ruiz, Filippo Meda e Sang Yeun Lee, Mostra "Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400", Azienda speciale PalaexpĆ², Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011
Sezione 3, sala 4
Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
 
Michele De Lucchi, con Giovanna Latis, Enrico Quell, Agnieszka Burdajewicz, Alessandro Ciancio, Mercedes JaĆ©n Ruiz, Filippo Meda e Sang Yeun Lee, Mostra "Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400", Azienda speciale PalaexpĆ², Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011
Sezione 3, sala 5
Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
 
Michele De Lucchi, con Giovanna Latis, Enrico Quell, Agnieszka Burdajewicz, Alessandro Ciancio, Mercedes JaĆ©n Ruiz, Filippo Meda e Sang Yeun Lee, Mostra "Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400", Azienda speciale PalaexpĆ², Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011
Sezione 3, sala 5
Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
 
Michele De Lucchi, con Giovanna Latis, Enrico Quell, Agnieszka Burdajewicz, Alessandro Ciancio, Mercedes JaĆ©n Ruiz, Filippo Meda e Sang Yeun Lee, Mostra "Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400", Azienda speciale PalaexpĆ², Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011
Sezione 4, sala 5
Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
 
Michele De Lucchi, con Giovanna Latis, Enrico Quell, Agnieszka Burdajewicz, Alessandro Ciancio, Mercedes JaĆ©n Ruiz, Filippo Meda e Sang Yeun Lee, Mostra "Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400", Azienda speciale PalaexpĆ², Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011
Sezione 5 e Sezione 6
Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
 
Michele De Lucchi, con Giovanna Latis, Enrico Quell, Agnieszka Burdajewicz, Alessandro Ciancio, Mercedes JaĆ©n Ruiz, Filippo Meda e Sang Yeun Lee, Mostra "Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400", Azienda speciale PalaexpĆ², Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011
Sezione 6, sala 10
Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
 
Michele De Lucchi, con Giovanna Latis, Enrico Quell, Agnieszka Burdajewicz, Alessandro Ciancio, Mercedes JaĆ©n Ruiz, Filippo Meda e Sang Yeun Lee, Mostra "Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400", Azienda speciale PalaexpĆ², Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011
Infilata di sala al primo piano
Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
 

indietro

torna alla ricerca


invia e-mail con PDF

download PDF