
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
Allestimenti e mostre |
 |
 |
 |
 |
aMDL - Michele De Lucchi |
 |
 |
 |
 |
Enrico Quell (project leader), Alessandro Ciancio |
 |
 |
 |
 |
2011, novembre |
 |
 |
 |
 |
2012, febbraio |
 |
 |
 |
 |
2012, febbraio |
 |
 |
|
 |
Inizio cantiere: gennaio 2012 Inaugurazione mostra: 24 febbraio 2012 Durata mostra: 25 febbraio - 10 giugno 2012 |
 |
 |
 |
 |
Roma (Italia), Scuderie del Quirinale |
 |
 |
 |
 |
Azienda Speciale Palaexpo |
 |
 |
 |
 |
Limelite s.r.l. |
 |
 |
 |
 |
Grafica: SP Systema s.r.l. |
 |
 |
 |
 |
1.200 mq |
 |
 |
 |
 |
Mostra a cura di: Vittorio Sgarbi Testi in mostra a cura di: Melania Mazzucco
aMDL ha realizzato il progetto preliminare, il progetto definitivo, il progetto esecutivo, e seguito la direzione artistica e la direzione lavori.
Il progetto unisce due elementi che caratterizzano il personaggio di Tintoretto: il primo è la Venezia del ‘500, il secondo è l’atelier. Il caratteristico cornicione in stile “Sansovinoâ€, tipico dell’edilizia dell’epoca, si mescola così con i cavalletti e con le tele bianche inclinate (come fossero poggiate alle pareti) che riportano i testi di spiegazione dei vari settori della mostra. La scelta dei cavalletti ha una duplice valenza tecnica: anzitutto risolve un problema specifico legato alle opere di grandi dimensioni eludendo il limite delle altezze imposte dalla struttura delle Scuderie del Quirinale, dove i voltini riducono gli spazi di affissione ai muri perimetrali. In secondo luogo esaltano queste opere che solitamente sono disposte in luoghi di culto o in grandi spazi dove vengono sminuite dalla maestosità dell’ambiente stesso. |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
 Michele De Lucchi, con Enrico Quell e Alessandro Ciancio, Mostra "Tintoretto", Azienda Speciale Palaexpo, Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011 - 2012 Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
|
|
 |
 Michele De Lucchi, con Enrico Quell e Alessandro Ciancio, Mostra "Tintoretto", Azienda Speciale Palaexpo, Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011 - 2012 Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
|
|
 |
 Michele De Lucchi, con Enrico Quell e Alessandro Ciancio, Mostra "Tintoretto", Azienda Speciale Palaexpo, Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011 - 2012 Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
|
|
 |
 Michele De Lucchi, con Enrico Quell e Alessandro Ciancio, Mostra "Tintoretto", Azienda Speciale Palaexpo, Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011 - 2012 Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
|
|
 |
 Michele De Lucchi, con Enrico Quell e Alessandro Ciancio, Mostra "Tintoretto", Azienda Speciale Palaexpo, Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011 - 2012 Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
|
|
 |
 Michele De Lucchi, con Enrico Quell e Alessandro Ciancio, Mostra "Tintoretto", Azienda Speciale Palaexpo, Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011 - 2012 Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
|
|
 |
 Michele De Lucchi, con Enrico Quell e Alessandro Ciancio, Mostra "Tintoretto", Azienda Speciale Palaexpo, Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011 - 2012 Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
|
|
 |
 Michele De Lucchi, con Enrico Quell e Alessandro Ciancio, Mostra "Tintoretto", Azienda Speciale Palaexpo, Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011 - 2012 Ph. Alfredo Cacciani, fotografia digitale
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 Michele De Lucchi, con Enrico Quell e Alessandro Ciancio, Mostra "Tintoretto", Azienda Speciale Palaexpo, Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011 - 2012 Michele De Lucchi, matita su lucido
|
|
 |
 Michele De Lucchi, con Enrico Quell e Alessandro Ciancio, Mostra "Tintoretto", Azienda Speciale Palaexpo, Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011 - 2012 Michele De Lucchi, matita su lucido
|
|
 |
 Michele De Lucchi, con Enrico Quell e Alessandro Ciancio, Mostra "Tintoretto", Azienda Speciale Palaexpo, Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011 - 2012 Michele De Lucchi, matita su lucido
|
|
 |
 Michele De Lucchi, con Enrico Quell e Alessandro Ciancio, Mostra "Tintoretto", Azienda Speciale Palaexpo, Roma (Italia), Scuderie del Quirinale, 2011 - 2012 Michele De Lucchi, matita su lucido
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|