
 |
 |
 |
 |
 |
| Installazione "Belvedere" |
|
 |
 |
Allestimenti e mostre |
 |
 |
 |
 |
aMDL - Michele De Lucchi |
 |
 |
 |
 |
Philippe Nigro |
 |
 |
 |
 |
2012 |
 |
 |
 |
 |
2012, aprile |
 |
 |
 |
 |
2012, aprile |
 |
 |
|
 |
In "Interni Legacy" by INTERNI, 16 - 28 aprile 2012 |
 |
 |
 |
 |
Milano (Italia), Cortili dell'UniversitĂ degli Studi di Milano, Ca' Granda - ex Ospedale Maggiore |
 |
 |
 |
 |
Rivista INTERNI |
 |
 |
 |
 |
Marzorati Ronchetti: struttura in ferro cerato Listone Giordano: pavimentazione in massello di frassino termotrattato Artemide: faretti Led |
 |
 |
 |
 |
M. De Lucchi, Belvedere, "Interni", Segrate, n. 6, giugno 2012, pp. 26-27 |
 |
 |
 |
 |
Un belvedere sulla Ca’ Granda per cambiare il punto di vista e capire le diversità del mondo. Belvedere significa punto di osservazione, ma vuole anche dire vedere cose belle, cioè scegliere nel mondo ciò che merita di essere visto e indicarlo agli altri affinché la bellezza sia sugli occhi di tutti. Belvedere è un luogo da cui lanciare lo sguardo sul mondo, ma è anche il mondo stesso, oggetto del nostro vedere. Nella fretta dei giorni del salone, questa è una piccola isola di riflessione, su cui si può salire lasciandosi condurre alla cima, dove appoggiarsi alla ringhiera a metà strada o sedersi a terra, toccando il legno prezioso che come un sentiero accompagna dall’inizio alla fine. Il mio belvedere guarda all’installazione di legno decorato di Alessandro Mendini, cosicché sia chiaro a tutti che questo antichissimo materiale ha due volti, quello della tradizione e quello della tecnologia, quello che scava alla ricerca della sua intima natura e quello che si lascia plasmare dall’industria. Il colore del ferro cerato unito a quello del frassino accuratamente trattato dicono parecchio sull’eredità dei materiali: è bello vedere la materia nuda e indifesa, quella che cambia con il tempo e con il passaggio dell’uomo. Ma è bello anche capire che la materia può essere protetta e durevole, che l’uomo è in grado di difenderla con il suo sapere, con trattamenti naturali che ne sfruttino le caratteristiche intrinseche, di prendersene cura per lasciarla non intatta, ma ancora preziosa ed emozionante, ai suoi figli. (Michele De Lucchi, 2012) |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
.jpg) Michele De Lucchi, con Philippe Nigro, Installazione "Belvedere", Rivista INTERNI, Milano (Italia), Cortili dell'UniversitĂ degli Studi di Milano, Ca' Granda - ex Ospedale Maggiore, 2012 Ph. Saverio Lombardi Vallauri, fotografia digitale
|
|
 |
.jpg) Michele De Lucchi, con Philippe Nigro, Installazione "Belvedere", Rivista INTERNI, Milano (Italia), Cortili dell'UniversitĂ degli Studi di Milano, Ca' Granda - ex Ospedale Maggiore, 2012 Ph. Saverio Lombardi Vallauri, fotografia digitale
|
|
 |
.jpg) Michele De Lucchi, con Philippe Nigro, Installazione "Belvedere", Rivista INTERNI, Milano (Italia), Cortili dell'UniversitĂ degli Studi di Milano, Ca' Granda - ex Ospedale Maggiore, 2012 Ph. Saverio Lombardi Vallauri, fotografia digitale
|
|
 |
.jpg) Michele De Lucchi, con Philippe Nigro, Installazione "Belvedere", Rivista INTERNI, Milano (Italia), Cortili dell'UniversitĂ degli Studi di Milano, Ca' Granda - ex Ospedale Maggiore, 2012 Ph. Saverio Lombardi Vallauri, fotografia digitale
|
|
 |
.jpg) Michele De Lucchi, con Philippe Nigro, Installazione "Belvedere", Rivista INTERNI, Milano (Italia), Cortili dell'UniversitĂ degli Studi di Milano, Ca' Granda - ex Ospedale Maggiore, 2012 Ph. Saverio Lombardi Vallauri, fotografia digitale
|
|
 |
.jpg) Michele De Lucchi, con Philippe Nigro, Installazione "Belvedere", Rivista INTERNI, Milano (Italia), Cortili dell'UniversitĂ degli Studi di Milano, Ca' Granda - ex Ospedale Maggiore, 2012 Ph. Saverio Lombardi Vallauri, fotografia digitale
|
|
 |
.jpg) Michele De Lucchi, con Philippe Nigro, Installazione "Belvedere", Rivista INTERNI, Milano (Italia), Cortili dell'UniversitĂ degli Studi di Milano, Ca' Granda - ex Ospedale Maggiore, 2012 Ph. Saverio Lombardi Vallauri, fotografia digitale
|
|
 |
.jpg) Michele De Lucchi, con Philippe Nigro, Installazione "Belvedere", Rivista INTERNI, Milano (Italia), Cortili dell'UniversitĂ degli Studi di Milano, Ca' Granda - ex Ospedale Maggiore, 2012 Ph. Saverio Lombardi Vallauri, fotografia digitale
|
|
 |
.jpg) Michele De Lucchi, con Philippe Nigro, Installazione "Belvedere", Rivista INTERNI, Milano (Italia), Cortili dell'UniversitĂ degli Studi di Milano, Ca' Granda - ex Ospedale Maggiore, 2012 Ph. Saverio Lombardi Vallauri, fotografia digitale
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 Michele De Lucchi, con Philippe Nigro, Installazione "Belvedere", Rivista INTERNI, Milano (Italia), Cortili dell'UniversitĂ degli Studi di Milano, Ca' Granda - ex Ospedale Maggiore, 2012
|
|
 |
 Michele De Lucchi, con Philippe Nigro, Installazione "Belvedere", Rivista INTERNI, Milano (Italia), Cortili dell'UniversitĂ degli Studi di Milano, Ca' Granda - ex Ospedale Maggiore, 2012
|
|
 |
 Michele De Lucchi, con Philippe Nigro, Installazione "Belvedere", Rivista INTERNI, Milano (Italia), Cortili dell'UniversitĂ degli Studi di Milano, Ca' Granda - ex Ospedale Maggiore, 2012
|
|
 |
 Michele De Lucchi, con Philippe Nigro, Installazione "Belvedere", Rivista INTERNI, Milano (Italia), Cortili dell'UniversitĂ degli Studi di Milano, Ca' Granda - ex Ospedale Maggiore, 2012
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 Michele De Lucchi, con Philippe Nigro, Installazione "Belvedere", Rivista INTERNI, Milano (Italia), Cortili dell'UniversitĂ degli Studi di Milano, Ca' Granda - ex Ospedale Maggiore, 2012 Michele De Lucchi, matita su carta
|
|
 |
 Michele De Lucchi, con Philippe Nigro, Installazione "Belvedere", Rivista INTERNI, Milano (Italia), Cortili dell'UniversitĂ degli Studi di Milano, Ca' Granda - ex Ospedale Maggiore, 2012 Michele De Lucchi, matita su carta
|
|
 |
 Michele De Lucchi, con Philippe Nigro, Installazione "Belvedere", Rivista INTERNI, Milano (Italia), Cortili dell'UniversitĂ degli Studi di Milano, Ca' Granda - ex Ospedale Maggiore, 2012 Michele De Lucchi, matita su carta
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|