
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
Allestimenti e mostre |
 |
 |
 |
 |
Michele De Lucchi |
 |
 |
 |
 |
2014, ottobre |
 |
 |
 |
 |
2015, gennaio |
 |
 |
 |
 |
2015, maggio |
 |
 |
|
 |
Durata installazione: 14 - 19 aprile 2015 |
 |
 |
 |
 |
Milano (Italia), Workplace3.0, Salone del Mobile, fiera di Milano |
 |
 |
 |
 |
Salone del Mobile (Federlegno ArredoEventi Spa) |
 |
 |
 |
 |
WAY |
 |
 |
 |
 |
Arredi su disegno aMDL: Arper, Artemide, Arte+Partners, Caimi Brevetti, Fantoni, Faram, La Edilegno, Unifor Arredi: Alias, Arkaia, Cassina, Gebruder Thonet Vienna, ICF, Interface, Magis, MP product company, Produzione Privata, Riva 1920, TechnoGym, Tecno Illuminazione: Ares, Artemide, FontanaArte, Luce Plan, Nemo, Oluce |
 |
 |
 |
 |
A. Luongo, E con una passeggiata nel verde racconta l’ufficio del futuro, “Corriere della Seraâ€, 14 aprile 2015, p. 13Lavorare è una passeggiata, “Vivi Milano†(inserto “Corriere della Seraâ€), 15 aprile 2015, p. 8M. De Lucchi, La Passeggiata, “Domusâ€, n. 991, maggio 2015, pp. 24-27
|
 |
 |
 |
 |
1.600 mq |
 |
 |
 |
 |
Concept, Progetto Preliminare, Progetto Definitivo, Progetto Esecutivo, Capitolati e Specifiche tecniche, Direzione artistica
Progetto: Michele De Lucchi Responsabili di progetto: Nicholas Bewick, Davide Angeli Collaboratori di progetto: Federica Cevasco, Francesco Garofoli, Maddalena Molteni (con il contributo di Giovanna Latis) Progetto grafico: Mercedes Jaén Ruiz Modello: Matteo Di Ciommo, Francesco Faccin Comunicazione: Monica del Torchio con Margherita Baetta
Ricerca culturale iconografica: Marco De Santi con Francesca Balena Arista Installazioni d’arte: Marcello Chiarenza Ricerca filmografica: Dario D’Incerti Ricerca di architettura: Maria Vittoria Capitanucci |
 |
 |
 |
 |
Lavorare camminando Merita credere nella filosofia e la filosofia è nata camminando. Vivere, lavorare, produrre, discutere, decidere ed evolversi ha senso solo se si sa dove si sta andando e si hanno delle buone ragioni per pensare che meriti raggiungere quel posto, quell’obiettivo. Certamente il primo obiettivo di ogni essere vivente è la sopravvivenza, ma da molto tempo l’uomo ha cercato ragioni più complete e attraenti. George Bataille dice che è addirittura dai tempi della Grotta di Lescau quando qualcuno ha trovato il tempo per disegnare sui muri disinteressandosi dal problema di trovare da mangiare, scaldarsi e difendersi. Siamo sempre e probabilmente lo saremo sempre in questa situazione. Trovare il tempo per cercare una ragione più forte, più gratificante, più significante di calpestare il suolo di questo pianeta.
L’ufficio è una Grotta di Lescau dove l’uomo raccoglie i messaggi della propria epoca e li elabora per ottenere una ragione in più. In più del denaro, del successo, della realizzazione personale.Nell’ufficio è più importante muoversi che sostare.Il paesaggio ha sempre un ruolo più fondamentale nella creazione dell’ufficio.L’ufficio come ruolo dove ricevere stimoli per darci il senso che siamo parte dell’evoluzione. Michele De Lucchi, settembre 2014
Working while walking It is rightful to believe in philosophy; and philosophy was born while people were walking. Living, working, producing, discussing, deciding and evolving only makes sense if you know where you are going. You also need to know that your destination is worth reaching, no matter it’s place or goal. Certainly the first goal of every living being is survival, but for a long time man has sought a more wholesome and attractive reason to exist. George Bataille shows that, even during the ancient times of the Lascaux Caves, someone took the time to draw on the walls dissociating him/herself from the mundane problems of finding food, seeking warmth and defending themselves. We are, and probably we will always be in this situation. So we need to find time to continue to look for a more compelling, more rewarding and more significant reason to keep walking on the surface of this planet.
The office is a type of “Lascaux Cave†where man collects the messages of his time and processes them to have more reasons and arguments rather than merely to have more money, more success or more personal fulfillment.However the most important thing is not to stand still. In the office it is far more important to move rather than remain stationary.This is why the landscape has always had a fundamental role in the creation of the office. The office gives us the sense that we are a part of an ongoing evolution. Michele De Lucchi, September 2014 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
 La Passeggiata, Workplace3.0, Salone del Mobile, Milano (Italia), 2014 - 2015 Belvedere Ph. Tom Vack, fotografia digitale
|
|
 |
 La Passeggiata, Workplace3.0, Salone del Mobile, Milano (Italia), 2014 - 2015 Uomini liberi Ph. Tom Vack, fotografia digitale
|
|
 |
 La Passeggiata, Workplace3.0, Salone del Mobile, Milano (Italia), 2014 - 2015 Uomini liberi Ph. Tom Vack, fotografia digitale
|
|
 |
 La Passeggiata, Workplace3.0, Salone del Mobile, Milano (Italia), 2014 - 2015 Il Club Ph. Tom Vack, fotografia digitale
|
|
 |
 La Passeggiata, Workplace3.0, Salone del Mobile, Milano (Italia), 2014 - 2015 Agorà Ph. Tom Vack, fotografia digitale
|
|
 |
 La Passeggiata, Workplace3.0, Salone del Mobile, Milano (Italia), 2014 - 2015 Laboratori Ph. Tom Vack, fotografia digitale
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|