
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
Allestimenti e mostre |
 |
 |
 |
 |
Michele De Lucchi |
 |
 |
 |
 |
2015, marzo |
 |
 |
 |
 |
2015, maggio |
 |
 |
 |
 |
in corso |
 |
 |
|
 |
Cannes Yachting Festival 2015: 8 - 13 settembre 2015 |
 |
 |
 |
 |
Cannes (Francia), Cannes Yachting Festival 2015 |
 |
 |
 |
 |
Azimut Yatchs |
 |
 |
 |
 |
Gallest allestimenti |
 |
 |
 |
 |
Arredi: Alias, Produzione Privata |
 |
 |
 |
 |
Cannes: 380 mq |
 |
 |
 |
 |
Concorso a invito, primo premio
Progetto: Michele De Lucchi Team di progetto: Giovanna Latis (responsabile di progetto), Sara Casartelli, Matteo Del Marco, Pablo Gomez, Janush Katona, Filippo Meda
Verifiche statiche delle strutture: Milan Ingegneria
Nuovo sistema per gli stand Azimut ai saloni nautici Concept, progetto preliminare, progetto definitivo, progetto esecutivo del sistema Definizione di illuminazione e arredi Progettazione degli stand nelle location: Cannes, Genova, Flibs, Dusseldorf, Hainan, San Paolo, Rio De Janeiro. Direzione Artistica e supervisione al montaggio.
|
 |
 |
 |
 |
L'immaginario del mondo degli yacht è fortemente legato al mare, ma è anche e soprattutto legato al sole, alle belle giornate, alla luce limpida e luminosa. Gestire il sole è la grande sfida che abbiamo oggi come uomini di questa epoca. Il sole non vuol dire solo energia e calore ma anche qualità del benessere. Il sole si gestisce con un sistema di elementi architettonici ombreggianti che filtrano e mitigano la potenza dell'elemento. Tutti questi elementi ombreggianti sono in qualche maniera depositati nella nostra mente e fanno riferimento alla luce che passa dalle persiane nelle ore calde della giornata, alle atmosfere di piacevole penombra con tagli di luce secchi tipiche del mondo italiano e mediterraneo. Il design italiano è legato allo stile di vita, al saper ben vivere, ben mangiare, ben vestire, e questo non è statico, legato a un'idea tradizionale della casa e degli ambienti domestici ma si rinnova continuamente con nuove tipologie, materiali, forme e colori. La costante rimane il fascino dell'atmosfera, modulato attraverso il controllo della luce naturale e di quella artificiale, e alla sapiente mistura di sapori artigianali tradizionali e senso di innovazione rivolta al futuro e all'industria. I valori di italianità , design, innovazione, affidabilità , qualità sono le linee guida che conducono il progetto dei nuovi stand per i Saloni Nautici. La riconoscibilità degli stand, delle strutture, delle luci, dell’atmosfera e in generale della qualità ambientale rimanda alla esperienza sensoriale e materica delle barche e crea una forte identità direttamente comprensibile dal visitatore. Gli stand sono veri e propri salotti, ambienti di rappresentanza domestici accoglienti e ariosi, sofisticati e materici, legati alla natura circostante grazie alla luce filtrata e ai materiali naturali. L’idea di leggerezza si declina e si arricchisce grazie a particolari costruttivi modulari e a sistemi di montaggio che facilitano l’allestimento e ne abbreviano i tempi.L’utilizzo di strutture leggere e naturali per costruire l’involucro dello spazio espositivo offre al visitatore un luogo accogliente e innovativo, capace di adattarsi al gusto diversificato di una clientela poliglotta ed eterogenea proveniente da ogni parte del mondo. L’arredo è costituito da semplici elementi divisori che creano privacy e accoglienza uniti a mobili e oggetti rappresentativi del design italiano che creano un’immagine senza tempo, nota nel mondo e fortemente riconoscibile. Il controllo della luce naturale e artificiale e l’utilizzo di elementi tessili richiamano alle ambientazioni nautiche confortevoli e domestiche. (settembre 2015)
The image of the world of yachts is inextricably linked with the sea but also, and perhaps, is even more closely linked with the Sun, with beautiful weather and crystal clear light. Managing the Sun is one of the great challenges we face as modern beings. The Sun doesn't just mean energy and heat but also the quality of life We manage the Sun with architectural systems which provide shade to filter and offset its power. All the components we use to create shade are in some way lodged in our imagination and remind us of shafts of light slicing through venetian blinds in the heat of the day or of that beautiful luminescent glow that is so typical of Italy and the Mediterranean in general. Italian design is always associated with life style, with living, eating and dressing well. It is not a static concept tied to the traditional idea of homes and family settings but constantly renews itself with new products, materials, shapes and colours. What doesn't change is the allure of an atmosphere which can be altered by controlling both natural and artificial light and by expertly blending traditional taste with a sense of innovation involving both the future and what industry has to offer. The values of Italian spirit, design, innovation, reliability and quality are the guide lines which lie behind the design of new stands for Boat Shows. The recognition factor of stands, of layouts, lighting, atmosphere and the general quality of surroundings should stir the emotions, bring boats to the forefront and create a strong identity that visitors understand immediately. Stands are real living rooms, welcoming surroundings that are airy, sophisticated and filled with materials associated with the surrounding environment thanks to filtered light and natural materials. The idea of lightness is enhanced by modular construction details and assembly systems which allow the stands to be erected in little time. The use of light, natural structures to create exhibition space provides visitors with welcoming, innovative surroundings which can be adapted to the different tastes and languages of clients from all over the world. The layout consists of simple dividing walls which create privacy and a welcoming atmosphere blended with items of furniture and objects which represent Italian design to form a timeless image known throughout the world and instantly recognisable The control of natural and artificial light and the use of fabrics bring to mind comfortable, domestic and nautical settings. (September, 2015) |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
 Stand, Azimut Yatchs, Cannes Yachting Festival 2015, Cannes (Francia), 8 - 13 settembre 2015 fotografia digitale
|
|
 |
 Stand, Azimut Yatchs, Cannes Yachting Festival 2015, Cannes (Francia), 8 - 13 settembre 2015 fotografia digitale
|
|
 |
 Stand, Azimut Yatchs, Cannes Yachting Festival 2015, Cannes (Francia), 8 - 13 settembre 2015 fotografia digitale
|
|
 |
 Stand, Azimut Yatchs, Cannes Yachting Festival 2015, Cannes (Francia), 8 - 13 settembre 2015 fotografia digitale
|
|
 |
 Stand, Azimut Yatchs, Cannes Yachting Festival 2015, Cannes (Francia), 8 - 13 settembre 2015 fotografia digitale
|
|
 |
 Stand, Azimut Yatchs, Cannes Yachting Festival 2015, Cannes (Francia), 8 - 13 settembre 2015 fotografia digitale
|
|
 |
 Stand, Azimut Yatchs, Cannes Yachting Festival 2015, Cannes (Francia), 8 - 13 settembre 2015 fotografia digitale
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 Stand, Azimut Yatchs, 2015 - in corso Michele De Lucchi, matita su carta
|
|
 |
 Stand, Azimut Yatchs, 2015 - in corso Michele De Lucchi, matita su carta
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|