
 |
 |
 |
 |
 |
| Mostra 25 anni di Produzione Privata raccontati con disegni |
|
 |
 |
Allestimenti e mostre |
 |
 |
 |
 |
Michele De Lucchi |
 |
 |
 |
 |
2016, marzo |
 |
 |
 |
 |
2016, aprile |
 |
 |
 |
 |
2016, aprile |
 |
 |
|
 |
Inaugurazione: 12 aprile 2016, in occasione di Fuorisalone Milano 2016 Durata mostra: 13 aprile 2016 - 31 luglio 2016 |
 |
 |
 |
 |
Milano (Italia), via Varese 15 |
 |
 |
 |
 |
Produzione Privata |
 |
 |
 |
 |
Progetto di allestimento: Michele De Lucchi, con Mercedes Jaén Ruiz Ricerca d'archivio: Chiara Castellani Allestimento: Nora De Cicco, Matteo Di Ciommo, Pico De Lucchi, Alberto Nason |
 |
 |
 |
 |
L’acqua, l’aria, la terra, il cielo L’esposizione riflette lo stato delle cose, l’interagire con il passato riconoscendone il valore nutre la creatività di oggi. I disegni eseguiti da Michele De Lucchi ed esposti al piano terra dello studio di via Varese sono le idee in nuce dei prodotti realizzati da Produzione Privata in un quarto di secolo di lavoro. Per questi 25 anni è stata anche scelta la lampada Acquatinta come icona rappresentativa. La lampada Giubilo versione mega di questa icona, prodotta in edizione limitata, è sospesa, è trasparente, è fatta prevalentemente d’aria. La nuova Acquatinta Giubilo e Acquatinta XL confermano la comune caratteristica di tutte le lampade di Produzione Privata: l’aver disegnato, con luce e forma, in modo assolutamente poetico il rapporto tra la persona e lo spazio fisico. All’inizio c’è un'idea a cui dare vita: una bella lampada nasce dalla combinazione di più fattori tra cui l’spirazione e la tecnica di realizzazione. La riuscita dell’opera è l’equilibrio delle parti, è l’eleganza di una semplicità che sottende la complessità . Dal suo debutto Produzione Privata ha riservato curiosità e cura per il mondo contemporaneo, ha dato rilievo per propria filosofia alla sapienza artigiana italiana valorizzando un sapere unico destinato a scomparire insieme agli artigiani. Lo sguardo sulla natura ha accompagnato la visione e la realizzazione di molti prodotti di valore iconico come la lampada Acquatinta, nata dai giochi di luce dell’acqua della laguna di Venezia. I Giardini, i Boschi, la lampada Flora sono la celebrazione della natura che vive e fiorisce. Le lampade Glacier visitano l’idea dell’acqua gelata sulle montagne innevate, i vasi Marianne esplorano gli abissi dell’oceano. I 25 anni, fuori dal chiasso del design alla moda o di tendenza, celebrano la caparbietà ad esserci, come sperimentazione utile anche all'industria. Perché solo attraverso la sperimentazione, l’industria può avvalersi della creatività . Diffondere il made in Italy, saper trasmettere e far passare il valore di quanto svolto da Produzione Privata in questi anni è compito di questo evento. Nora De Cicco per Produzione Privata, marzo 2016
Water, Air, Earth, Sky This year’s exhibition reflects the state of things, the interaction with the past and the recognition of the values of creativity today. The exhibit consists of drawings and first sketches by Michele De Lucchi of the Produzione Privata products throughout the quarter century of existence. The Acquatinta lamp was chosen as Produzione Privata’s most representative product and was radically revisited in a modern key. The Giubilo Acquatinta is the flagcarrier of the new collection, produced in a limited edition: it’s suspended, it’s transparent and it’s made mostly of air. The new Acquatinta Giubilo and Acquatinta XL confirm the common feature of all Produzione Privata lamps: having been drawn, and designed through light and form, to represent with poetry the relationship between a person and surrounding space. At the beginning there was a simple idea: to create a beautiful inspired lamp with a naked body. This design's success is the balance of the parts, it is in the elegance of a simple underlying complexity. Since its debut Produzione Privata has channelled curiosity and care for the contemporary world. Furthermore it gave prominence to the Italian artisan wisdom, valuing such unique knowledge being fully conscious it will disappear with the last remaining traditional craftsmen. It also has drawn inspiration from nature, which has been an important and recurring theme in many iconic products such as the Aquatinta lamp, interpreted by the water reflections of the Venice lagoon. The Garden, the Bosco (forest), the Flora lamp are celebrations of nature that lives on and flourishes. On the other hand the slow changing nature of time has been visited with the Glacier lamps with the movement of ice on the snowy mountains and the Marianne vases which explore the the mysterious currents in the unexplored depths of our oceans. The 25 years outside of the trendy design fuss and changing fashions, Produzione Privata celebrates its stubborn exhistance, believing that artisanal experimentation is key for advancing industry. Because only through experimentation, the industry can make use of creativity. The task of this year’s event is to recall the history & evolution of Michele De Lucchi’s design and support of artisanal Made in Italy. Nora De Cicco for Produzione Privata, March 2016
25 anni di Produzione Privata raccontati con disegni Produzione Privata di Michele De Lucchi compie 25 anni e presenta, in occasione del Fuorisalone 2016, 100 disegni inediti. I disegni, eseguiti a mano libera e con tecniche diverse, raccontano la ricerca e la sperimentazione che si è svolta nell’arco di questo tempo. Costituiscono nel loro poetico insieme uno spaccato storico, l’idea inziale di un'attitudine alla sperimentazione propria di Michele De Lucchi. Molte di queste idee schizzate sono poi diventate prodotti grazie alla collaborazione assidua con gli artigiani italiani. L’archivio storico di Produzione Privata, che ha sede nello studio di Angera,è un piccolo museo di prototipi, collezioni speciali ed esemplari usciti di produzione. I disegni selezionati con cura da questo archivio costituiscono la parte segnica di tutta la raccolta che in questi 25 anni si è formata. L’ordine con cui sono esposti non è cronologico, il tempo è presente come un filo sottile che va scoperto e ritrovato nei tratti diversi, sulle date riportate, sull’uso del colore e sulle note scritte. In altre occasioni De Lucchi ha sottolineato l’importanza del disegno come mezzo di espressione del pensiero, l’esposizione è perciò un'esortazione, un invito rivolto agli architetti e designer che svolgeranno il mestiere. Oltre i disegni sono presentate in mostra le lampade realizzate per questo evento 2016. L’Acquatinta, icona di Produzione Privata, è riproposta in due nuove dimensioni: la grandissima Acquatinta Giubilo prodotta in esemplari limitati e la nuova Acquatinta XL. La lampada Giubilo integra una innovativa fonte luminosa. E’ un nuovo concetto di lampadina a 9 led, una ingegnosa struttura disegnata ad hoc da Michele De Lucchi. Nora De Cicco per Produzione Privata, aprile 2016
25 years of Produzione Privata narrated with drawings Michele De Lucchi’s Produzione Privata is 25 years old and, on the occasion of Fuorisalone 2016, exhibiting 100 unpublished drawings. All the drawings, personal works of Michele executed with different techniques such as pencil or watercolour, tell of the research and experimentation that took place the last 25 years. In their poetic form alltogether they offer a unique historical insight, the initial ideas and of the attitude of Michele De Lucchi towards experimentation. Many of these sketched ideas have since become products thanks to constant collaboration with Italians artisans. The historical archive of Produzione Privata, which is based in the atelier of Angera, is a small museum of prototypes, special collections and discontinued productions. The drawings were selected carefully from this archive to represent the entire collection of icons that were crafted in these 25 years. The order in which they are exposed is not chronological, the time is present only as a silver lining that must be discovered and rediscovered in the different drawing styles, the dates in the corner, the use of color and written notes. On other occasions, De Lucchi has stressed the importance of drawingas a means of expression of thought, the exhibition is, therefore, an exhortation, an invitation to the architects and designers who will transformthem into reality. Besides the drawings, there is the exhibition new lamps made for the Salone del Mobile 2016. The Acquatinta, the star icon of Produzione Privata, is reimagined in two new dimensions: the great Giubilo limited edition and the new Acquatinta XL. The Giubilo lamp integrates an advanced light source. It 'a new concept of bulb with 9 LEDs, an ingenious structure designed ad hoc by Michele De Lucchi. Nora De Cicco for Produzione Privata, April 2016 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
 Mostra 25 anni di Produzione Privata raccontati con disegni, Milano (Italia), via Varese 15, 12 aprile 2016 - 31 luglio 2016 Ph. Pico De Lucchi, fotografia digitale
|
|
 |
 Mostra 25 anni di Produzione Privata raccontati con disegni, Milano (Italia), via Varese 15, 12 aprile 2016 - 31 luglio 2016 Ph. Pico De Lucchi, fotografia digitale
|
|
 |
 Mostra 25 anni di Produzione Privata raccontati con disegni, Milano (Italia), via Varese 15, 12 aprile 2016 - 31 luglio 2016 Ph. Pico De Lucchi, fotografia digitale
|
|
 |
 Mostra 25 anni di Produzione Privata raccontati con disegni, Milano (Italia), via Varese 15, 12 aprile 2016 - 31 luglio 2016 Ph. Pico De Lucchi, fotografia digitale
|
|
 |
 Mostra 25 anni di Produzione Privata raccontati con disegni, Milano (Italia), via Varese 15, 12 aprile 2016 - 31 luglio 2016 Ph. Pico De Lucchi, fotografia digitale
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|