
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
Allestimenti e mostre |
 |
 |
 |
 |
Michele De Lucchi |
 |
 |
 |
 |
1973 |
 |
 |
 |
 |
1976 |
 |
 |
 |
 |
1976 |
 |
 |
 |
 |
Padova e Vicenza (Italia)
|
 |
 |
 |
 |
M. De Lucchi, Raduno internazionale âHomo trahensâ/Cavart, âParametroâ, n. 47, Giugno 1976, pp.67-68 B. Zevi, Architettura. Un magnifico tugurio, âLâEspressoâ, n. 36, 7 Settembre 1975, pp.66-67 Cavart âHomo Trahensâ ovvero un festival dâarchitettura, âCasa Vogueâ, n. 62, ottobre 1976 M. De Lucchi, Homo Trahens, âJapan Interior Designâ, n. 213, dicembre 1976 F. Bulegato, Utopia. Geometrico è etico. Le impossibili case verticali di Michele De Lucchi, "Casa Vogue", n. 21, p. 50, 2004
Cavart, Architettura impossibile, Centro Di, 1975 S. Kicherer, Michele De Lucchi, Edizioni LâArchivolto, Milano, 1992 F. Bulegato, S. Polano, Michele De Lucchi. Comincia qui e finisce lĂ , Electa, 2004 AAVV, Michele De Lucchi, Ernst & Sohn, Berlin, 1993 F. Bulegato, S. Polano, Michele De Lucchi. Comincia qui e finisce lĂ , Electa, 2004 |
 |
 |
 |
 |
Seminari ed attivitĂ sperimentali Cavart (gruppo Cavart: Michele De Lucchi, Pierpaola Bortolami, Gian Pietro Brombin, Boris Pastrovicchio e Valerio Tridenti e Alessandro Checchi):
- 14 luglio 1973: spettacolo alle cave di Monte Lonzina a Luvigliano con gruppo di studenti del corso di scenografia dellâaccademia di Venezia - 29 settembre e 7 ottobre 1973: Unâidea per i monti ricchi, sui problemi delle cave e dei Colli Euganei galleria Images 70, Abano Terme - 5-6 marzo 1973 (e repliche: 20 dicembre): film "Design &cologico" sala Ruzante, Riviera dei Ponti Romani, Padova - 8 maggio 1974: film Inri, Cappella Underground, via Franca 17, Trieste - 30 marzo 1974: Partecipazione al concorso internazionale del centro Psicografico di Maser (I premio) - 9-14 febbraio 1974: partecipazione alla mostra concorso del design industriale, Vicenza (stand Cavart) - 8 febbraio 1974, facoltĂ di architettura Istituto di Composizione 3, via Ricasoli Firenze, Proiezione del film "Ecologic-Woman" febbraio 1974: partecipazione al "Returned to Sender", Firenze - luglio 1974: partecipazione all premio internazionale "Dimensione Uomo", Milano - 4-5-6 ottobre 1974: Prospettiva del 21 secolo, Cavart e Guernica, sala della Gran Guardia, piazza dei Signori, Padova - 1 dicembre 1974: proiezioni dei films Cavart: Antropoforma n. 1 Designer alla 15a Triennale di Milano; Antropoforma n. 1 Regime alla Biennale di Venezia 1974 - 12 ottobre 1974: Biennale di Venezia - 1-2-3 novembre 1974: 1° seminario Global Tools, Sambuca (Fi) - 15-16-17 maggio 1975: Cavart, esplorazione sul territorio corpo coll. Rank Xeros, Stevens Gallery, Padova via Altinate 115 - 3 giugno 1975: Guernica. Prospettiva del XX secolo, regia fotografia produzione Cavart, 3° festival internazionale dei film sullâarte e di biografie dâartisti, teatro Eleonora Duse, Asolo 31 maggio-5 giugno 1975 - 1975: Concorso "Architetture culturalmente impossibili" per la progettazione di architetture culturalmente impossibili organizzato da Cavart. Realizzazione dei progetti vincitori durante un seminario che si terrĂ nella cava abbandonata di trachite a Santa Rosa di Monte Ricco, presso Monselice (Padova) dal 7 al 12 luglio. Per il seminario Michele De Lucchi realizza con Alessandro De Lucchi, l'abitazione verticale pensata per un solo individuo con armatura di tubi Innocenti ed avvolta da una rete, alta 10 metri e larga 2 per 2 metri. Tra le Abitazioni Verticali sviluppate a livello di modelli, questa è l'unica realizzata. - 27 settembre 1975: Seminario "Progettarsi addosso" presso un ponte in disuso a Colze (Vicenza). - 1976: Cavart "Laboratorio Indoor", 1-6 febbraio 1976, Studio dâarte eremitani, Padova (diretto da Aldo Tesi) e 31 gennaio presentazione libro Architetture impossibili - 24 febbraio 1976 ore 18: "Architettura Impossibile", Cavart, Galleria Schema, via della Vigna Nuova 17, Firenze - 12 marzo 1976: proiezione film La costruzione, gruppo Cavart, maud center, via del cairto 9 varese - 30 marzo 1976 mostra Gruppo Cavart "Quota di livello 1,55", La cooperativa, via Maroncelli 14, Milano - 29 giugno 1976: raduno Homo Trahens al Monte Morello, Firenze - La Baleniale, film documento realizzato da Cavart allâinterno della Biennale â76 "arti Visive", 20 maggio-18 luglio 1976, 16 mm colore/bn 45â - 3 dicembre 1976: intervento del gruppo Cavart in "La Baleniale", centro Internazionale di Brera, Milano - 4 febbraio 1977: Galleria dâarte del Cavallino, Venezia San Marco 1725, proiezione dei film Guernica, Architettura Impossibile, La Baleniale, Homo Trahens, Progetto ognuno - 16-19 febbraio 1977: mostra gruppo Cavart con proiezione film e dibattito "Pro gettarsi addosso", a cura di Enrico Crispolti e coop Alzaia - 12-13 maggio 1978,: sezione mostra nuovi media Bevilacqua La Masa, proiezionifilm
Due progetti di Architetture mobili (la portantina e i trampoli attrezzati) furono esposti nel corso del raduno "Homo Trahens" al Monte Morello, Firenze, il 29 giugno 1976. |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
 Cavart, Seminario "Architetture culturalmente impossibili", Cava presso Monselice, Padova (Italia), 1973 - 1976 7-12 luglio 1975 Ph. Michele De Lucchi, stampa fotografica, b/n, 18x24
|
|
 |
 Cavart, Seminario "Architetture culturalmente impossibili", Cava presso Monselice, Padova (Italia), 1973 - 1976 7-12 luglio 1975 Stampa fotografica, b/n, 18x24
|
|
 |
 Cavart, Seminario "Architetture culturalmente impossibili", Cava presso Monselice, Padova (Italia), 1973 - 1976 7-12 luglio 1975 Stampa fotografica, b/n, 18x24
|
|
 |
 Cavart, Seminario "Architetture culturalmente impossibili", Cava presso Monselice, Padova (Italia), 1973 - 1976 7-12 luglio 1975 Stampa fotografica, b/n, 18x24
|
|
 |
 Cavart, Seminario "Architetture culturalmente impossibili", Cava presso Monselice, Padova (Italia), 1973 - 1976 7-12 luglio 1975 Stampa fotografica, b/n, 18x24
|
|
 |
 Cavart, Seminario "Architetture culturalmente impossibili", Cava presso Monselice, Padova (Italia), 1973 - 1976 7-12 luglio 1975 Diapositiva, colore, 35mm
|
|
 |
 Cavart, Seminario "Architetture culturalmente impossibili", Cava presso Monselice, Padova (Italia), 1973 - 1976 7-12 luglio 1975 Stampa fotografica, b/n, 18x24
|
|
 |
 Cavart, Seminario "Architetture culturalmente impossibili", Cava presso Monselice, Padova (Italia), 1973 - 1976 7-12 luglio 1975
Michele De Lucchi con Alessandro De Lucchi, abitazione verticale con armatura di tubi Innocenti Stampa fotografica, b/n, 18x24
|
|
 |
 Cavart, Seminario "Architetture culturalmente impossibili", Cava presso Monselice, Padova (Italia), 1973 - 1976 7-12 luglio 1975
Michele De Lucchi con Alessandro De Lucchi, abitazione verticale con armatura di tubi Innocenti Ph. Michele De Lucchi, stampa fotografica, b/n, 18x24
|
|
 |
 Cavart, Seminario "Progettarsi addosso", presso un ponte in disuso a Colze, Vicenza (Italia), 1973 - 1976 27 settembre 1975 Diapositiva, colore, 35mm
|
|
 |
 Cavart, Seminario "Progettarsi addosso", presso un ponte in disuso a Colze, Vicenza (Italia), 1973 - 1976 27 settembre 1975 Stampa fotografica, b/n
|
|
 |
 Cavart, Seminario "Progettarsi addosso", presso un ponte in disuso a Colze, Vicenza (Italia), 1973 - 1976 27 settembre 1975 Stampa fotografica, b/n
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|