Mostra "Michele De Lucchi: Dopotolomeo"
Allestimenti e mostre
Michele De Lucchi
2002
2002
2002
Aosta (Italia), Chiesa di San Lorenzo
Regione Val D'Aosta
Mostre e Fiere, Torino
S. Suardi, Michele De Lucchi. Dopotolomeo, Catalogo della mostra, Skira, Milano, 2002
Mostra "Vuoto x Pieno, architettura temporanea italiana", Triennale di Milano (Italia), 24 giugno - 19 settembre 2005
200 mq circa

La mostra si è tenuta dal 8 giugno al 13 ottobre 2002.
Curatori: Michele De Lucchi e Silvia Suardi
Progetto grafico: Silvia Suardi

Dopotolomeo, lungi dall'essere una dissertazione astronomica, si riferisce invece al "dopo" di una lampada, e più precisamente a quanto è accaduto nella vita professionale di Michele De Lucchi dalla nascita della famosa Tolomeo, lampada disegnata nel 1986, a oggi.
Dopotolomeo è un diario sincero e disordinato come è il susseguirsi degli eventi della vita; è un collage di immagini e pensieri, caotici come tutto quello che si anima nella testa delle persone. Il filo conduttore si attinge dai quaderni che De Lucchi ha tenuto dai tempi dell'università sino ad oggi: dal primo su carta quadrettata per la contabilità, a quelli più grandi con la carta per gli acquerelli, a quelli piccoli, "i quadernini", fitti di parole e che ora rappresentano la storia professionale di Michele De Lucchi.
Il fluire delle immagini di "Dopotolomeo" ci riporta a un fiume carsico in cui i messaggi appaiono talvolta molto evidenti, immediati - le analogie a forme antropomorfe di molti suoi progetti -, e talaltra sono più sottesi, nascosti, sotterranei. Ma il fiume continua a scorrere e un po' più avanti riemerge portandosi dietro al sua storia, un flusso continuo anche se fatto di discontinuità, perché "è parte essenziale del fare progetto il produrre e sostenere ragioni di discontinuità".
(Silvia Suardi, 2002)

   
 
Michele De Lucchi, con Silvia Suardi, Mostra "Michele De Lucchi: Dopotolomeo", Regione Val D'Aosta, Aosta (Italia), 2002
Ph. Santi Caleca, Diapositiva, colore, 10X12
 
Michele De Lucchi, con Silvia Suardi, Mostra "Michele De Lucchi: Dopotolomeo", Regione Val D'Aosta, Aosta (Italia), 2002
Ph. Santi Caleca, Diapositiva, colore, 10X12
 
Michele De Lucchi, con Silvia Suardi, Mostra "Michele De Lucchi: Dopotolomeo", Regione Val D'Aosta, Aosta (Italia), 2002
Ph. Santi Caleca, Diapositiva, colore, 6X12
 
Michele De Lucchi, con Silvia Suardi, Mostra "Michele De Lucchi: Dopotolomeo", Regione Val D'Aosta, Aosta (Italia), 2002
Ph. Santi Caleca, Diapositiva, colore, 6x6
 
Michele De Lucchi, con Silvia Suardi, Mostra "Michele De Lucchi: Dopotolomeo", Regione Val D'Aosta, Aosta (Italia), 2002
Ph. Santi Caleca, diapositiva, b/n, 10X12
 
Michele De Lucchi, con Silvia Suardi, Mostra "Michele De Lucchi: Dopotolomeo", Regione Val D'Aosta, Aosta (Italia), 2002
Ph. Santi Caleca, diapositiva, b/n, 10x12
 
Michele De Lucchi, con Silvia Suardi, Mostra "Michele De Lucchi: Dopotolomeo", Regione Val D'Aosta, Aosta (Italia), 2002
Michele De Lucchi, matita su carta
 
Michele De Lucchi, con Silvia Suardi, Mostra "Michele De Lucchi: Dopotolomeo", Regione Val D'Aosta, Aosta (Italia), 2002
Michele De Lucchi, matita e penna su carta
 

indietro

torna alla ricerca


invia e-mail con PDF

download PDF