
 |
 |
 |
 |
 |
| Mostra "Michele De Lucchi. L'anello mancante" |
|
 |
 |
Allestimenti e mostre |
 |
 |
 |
 |
Michele De Lucchi |
 |
 |
 |
 |
Angelo Micheli Alberto Bianchi Matteo Di Ciommo Emilio Mossa Alberto Nason Vittorio Romano
|
 |
 |
 |
 |
2018 |
 |
 |
 |
 |
2018, dicembre |
 |
 |
 |
 |
2019, marzo |
 |
 |
|
 |
Inaugurazione mostra: 7 dicembre 2018 Durata mostra: 7 dicembre 2018 - 3 marzo 2019 |
 |
 |
 |
 |
Roma (Italia), MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Sala Gian Ferrari |
 |
 |
 |
 |
MAXXI |
 |
 |
 |
 |
UniFor |
 |
 |
 |
 |
Scandole in solid surface HI-MACS di LG Hausys di colore bianco di due formati: 104,5x36 cm per le prime due file alla base 61x36 cm per le alter cinque file |
 |
 |
 |
 |
Michele De Lucchi, L'anello mancante, a cura di Alessandro D'Onofrio, Architetti Roma Edizioni, 2018 |
 |
 |
 |
 |
L’Anello Mancante, il cui progetto entrerà a far parte delle Collezioni del MAXXI Architettura, è un vano di forma circolare, percorribile al suo interno, rivestito da elementi in pietra acrilica, la cui forma è ispirata alle coperture in legno dell’edilizia abitativa; la parete della struttura permeata da un gioco di luci e ombre arricchisce l’esperienza del visitatore, dando vita a uno spazio mutevole ed evocativo. |
 |
 |
 |
 |
Noi uomini siamo ossessionati dalla ricerca di quell’anello mancante o, meglio, di quegli anelli che avvolgono nel mistero la conoscenza della storia dell’uomo e che possono spiegarci come un animale, non ancora ben definito, ha saputo trasformarsi nell’homo sapiens. Quest’idea di un tassello da trovare per unire le parti lontane di una catena rotta e aperta permea tutte le discipline e si percepisce un po’ dappertutto, anche nell’architettura. Nel mio mondo, che è il mondo degli oggetti e degli spazi, si cerca l’anello mancante che definisce la relazione speciale degli uomini con gli oggetti e gli spazi, che nessun altro animale ha. Per me, questo è il valore emozionale.Gli uomini immaginano gli oggetti, li producono, li organizzano in sistemi complessi e, soprattutto, proiettano sugli oggetti sentimenti, significati, simboli. Ma il valore di un oggetto è determinato sia dalle emozioni che suscita di per sé sia da quelle emozioni che sa sprigionare quando, oltre la sua stessa presenza, crea la forma del vuoto che noi chiamiamo spazio. Gli oggetti, disposti con criteri funzionali ed estetici, creano il nostro palcoscenico di paesaggi e ambienti di vita, tutt’intorno propagano quelle emozioni impalpabili che generano l’atmosfera. L’Anello Mancante è un oggetto dentro all’oggetto-contenitore MAXXI, che crea un’atmosfera dentro a un’atmosfera. Quando ho visto lo spazio espositivo ho voluto mettergli dentro un’installazione che lo ingombrasse totalmente e gli trasferisse un’emozionalità completamente diversa a livello percettivo. Vista da fuori l’installazione ha l’imponenza di un monumento e la forma di un anello aperto, che rappresenta il percorso dei ragionamenti della mente umana. È come il pensiero che parte da un’idea e vaga tra le motivazioni che gli servono per dimostrare la sua tesi, sempre molto vicina, ma mai del tutto corrispondente, con il punto di partenza. Per questo la porta di ingresso e la porta di arrivo sono quasi affiancate, ma non coincidono. Quando poi dall’esterno si passa all’interno dell’opera, ci si sente all’improvviso in una cosa diversa. È un corridoio da attraversare, ma non serve per raggiungere altre stanze e altre funzioni. I corridoi di per sé non sono mai un ambiente significativo, sono uno spazio che si percorre e ci permette di raggiungere qualcosa, di procedere in una direzione. L’Anello Mancante è un tunnel che parte in un punto, si allunga in una larga curva e ritorna al punto di partenza. Questo ci trasmette la sensazione di percorrere un’esplorazione. Sappiamo dove partiremo, sappiamo dove arriveremo, ma non sappiamo cosa accadrà durante il cammino. L’atto stesso del camminare attiva il pensiero e accende l’immaginazione. Lungo il percorso, tra una lamella e l’altra, la luce entra mentre lo sguardo esce verso lo spazio esterno. Intorno, tutto appare ambiguo. È ambiguo il rapporto tra interno ed esterno, tra luce e ombra, tra celato e svelato, tra privato e pubblico. Sono ambigue le proporzioni perché quando si entra si ha una percezione dimensionale che non si coglie da fuori. Nel contesto della sala espositiva, il muro appare piccolo; man mano che si procede al suo interno tutto sembra amplificato. La sezione ogivale della parete crea un effetto di enclave, come una specie di catino rovesciato che proietta il pensiero verso l’alto, istiga alla riflessione continua. (Michele De Lucchi, ottobre 2018) |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
 Mostra "Michele De Lucchi. L'anello mancante", Roma (Italia), MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Sala Gian Ferrari, 7 dicembre 2018 - 3 marzo 2019 Ph. Tom Vack
|
|
 |
 Mostra "Michele De Lucchi. L'anello mancante", Roma (Italia), MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Sala Gian Ferrari, 7 dicembre 2018 - 3 marzo 2019 Ph. Tom Vack
|
|
 |
 Mostra "Michele De Lucchi. L'anello mancante", Roma (Italia), MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Sala Gian Ferrari, 7 dicembre 2018 - 3 marzo 2019 Ph. Tom Vack
|
|
 |
 Mostra "Michele De Lucchi. L'anello mancante", Roma (Italia), MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Sala Gian Ferrari, 7 dicembre 2018 - 3 marzo 2019 Ph. Tom Vack
|
|
 |
 Mostra "Michele De Lucchi. L'anello mancante", Roma (Italia), MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Sala Gian Ferrari, 7 dicembre 2018 - 3 marzo 2019 modello concettuale legno di noce
|
|
 |
 Mostra "Michele De Lucchi. L'anello mancante", Roma (Italia), MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Sala Gian Ferrari, 7 dicembre 2018 - 3 marzo 2019 modello concettuale legno di noce
|
|
 |
 Mostra "Michele De Lucchi. L'anello mancante", Roma (Italia), MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Sala Gian Ferrari, 7 dicembre 2018 - 3 marzo 2019 matita su carta
|
|
 |
 Mostra "Michele De Lucchi. L'anello mancante", Roma (Italia), MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Sala Gian Ferrari, 7 dicembre 2018 - 3 marzo 2019 matita su carta
|
|
 |
 Mostra "Michele De Lucchi. L'anello mancante", Roma (Italia), MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Sala Gian Ferrari, 7 dicembre 2018 - 3 marzo 2019 matita su carta
|
|
 |
 Mostra "Michele De Lucchi. L'anello mancante", Roma (Italia), MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Sala Gian Ferrari, 7 dicembre 2018 - 3 marzo 2019 matita su carta
|
|
 |
 Mostra "Michele De Lucchi. L'anello mancante", Roma (Italia), MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Sala Gian Ferrari, 7 dicembre 2018 - 3 marzo 2019 matita su carta
|
|
 |
 Mostra "Michele De Lucchi. L'anello mancante", Roma (Italia), MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Sala Gian Ferrari, 7 dicembre 2018 - 3 marzo 2019 matita su carta
|
|
 |
 Mostra "Michele De Lucchi. L'anello mancante", Roma (Italia), MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Sala Gian Ferrari, 7 dicembre 2018 - 3 marzo 2019 matita su carta
|
|
 |
 Mostra "Michele De Lucchi. L'anello mancante", Roma (Italia), MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Sala Gian Ferrari, 7 dicembre 2018 - 3 marzo 2019 matita su carta
|
|
 |
 Mostra "Michele De Lucchi. L'anello mancante", Roma (Italia), MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Sala Gian Ferrari, 7 dicembre 2018 - 3 marzo 2019 matita su carta
|
|
 |
 Mostra "Michele De Lucchi. L'anello mancante", Roma (Italia), MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Sala Gian Ferrari, 7 dicembre 2018 - 3 marzo 2019 matita su carta
|
|
 |
 Mostra "Michele De Lucchi. L'anello mancante", Roma (Italia), MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Sala Gian Ferrari, 7 dicembre 2018 - 3 marzo 2019 matita su carta
|
|
 |
 Mostra "Michele De Lucchi. L'anello mancante", Roma (Italia), MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Sala Gian Ferrari, 7 dicembre 2018 - 3 marzo 2019 matita su carta
|
|
 |
 Mostra "Michele De Lucchi. L'anello mancante", Roma (Italia), MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Sala Gian Ferrari, 7 dicembre 2018 - 3 marzo 2019 matita su carta
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 Mostra "Michele De Lucchi. L'anello mancante", Roma (Italia), MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Sala Gian Ferrari, 7 dicembre 2018 - 3 marzo 2019 matita su carta
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|