Mostra "La forma del vuoto"
Allestimenti e mostre
Michele De Lucchi
Maddalena Molteni
2017
2017
2017
  inaugurazione: 26 settembre 2019
Cantù (Italia), Riva Center, spazio PangeaLab
Riva 1920
Riva 1920
Mostra realizzata in occasione dell'inaugurazione dello spazio "PangeaLab", che si trova al secondo piano del Riva Center di Cantù.

Esposte all'interno di Pangea Lab, alcune Casette in legno disegnate da Michele De Lucchi che nascono come divertimento nel 2004, quando l’architetto decide di dare forma alle sue riflessioni sull'architettura incidendo con la lama della motosega la superficie del legno. Da qui ha origine la ricerca sui Modelli Concettuali rappresentativi di architetture possibili, poi evoluta nello studio di modelli progettuali di edifici effettivamente realizzati. Da queste forme tridimensionali è derivata la serie chiamata La forma del vuoto: cinque oggetti sperimentali d’architettura disegnati nel 2017 da Michele De Lucchi e realizzati in noce massello grazie alla collaborazione con Davide e Maurizio Riva. L’esecuzione di queste sculture non si basa più sulle possibilità costruttive manuali, ma sulle sofisticate potenzialità tecnologiche della macchina a cinque assi. La lavorazione su cinque assi permette non solo di definire la forma e il contorno esterni, ma consente di scavare dentro il blocco di legno materializzando il vuoto spaziale all'interno delle architetture. Il risultato è una serie di modelli sempre più lontani dall'immagine iconica dell’architettura, ma sempre più vicini alla realtà degli spazi costruiti.
 

indietro

torna alla ricerca


invia e-mail con PDF

download PDF