
 |
 |
 |
 |
 |
| Mostra "Traces, of nature, time, hand and spirit" |
|
 |
 |
Allestimenti e mostre |
 |
 |
 |
 |
Michele De Lucchi |
 |
 |
 |
 |
2003 |
 |
 |
 |
 |
2003 |
 |
 |
 |
 |
2003 |
 |
 |
 |
 |
Milano (Italia), Studio aMDL, via Pallavicino 31 |
 |
 |
 |
 |
Produzione Privata |
 |
 |
 |
 |
Mostra "Traces, of nature, time, hand and spirit". Michele De Lucchi e Ernst Gamperl esplorano i loro materiali favoriti: legno e vetro.
Mostra di oggetti in legno e vetro 9/14 Aprile 2003 progettati da Michele De Lucchi per Produzione Privata e da Ernst Gamperl per la sua collezione |
 |
 |
 |
 |
Una mostra di due progettisti impegnati in una sfida comune: lasciarsi ispirare e guidare nella progettazione e realizzazione dalle caratteristiche innate dei materiali e le loro trasformazioni.
Traces nella visione di Michele De Lucchi
Rendere il carattere intrinseco dei materiali e ricercarne la loro peculiarità è sempre stato per Michele De Lucchi uno stimolo importante nella progettazione e realizzazione degli oggetti di Produzione Privata, riconoscibili proprio per le caratteristiche delle lavorazioni che non annullano l'espressività della materia. Questo ha voluto anche dire accettare spesso i comportamenti naturali dei vari materiali, lasciandosi soggiogare più che non sopraffare da "anomalie" e "imperfezioni". Il fascino della naturalità e della imprevedibilità è un concetto trasferibile anche alla fase di utilizzo e convivenza con gli oggetti e chi sa accettare questi "oggetti sensibili" gode con questi di una relazione molto più personale e intima, recependone il passare del tempo, la storia, la vita. Questo valorizza ben più gli oggetti con una propria patina, in alternativa ai prodotti eternamente sempre nuovi, sordi, inutilmente invariabili nel tempo.
La mostra si concentra su questo aspetto. I vasi di vetro soffiato a Murano per Produzione Privata, per esempio, non nascondono artificialmente le tipiche righe ottiche della soffiatura, le inevitabili bollicine del vetro trattato a bocca. Alcuni di questi vasi sono anche abbinati a strutture di ferro grezzo, che è il materiale più congeniale per esaltare la trasparenza e la finezza del vetro. Anche i vasi Pluvia, realizzati in fusione di ghisa, sono molto più affascinanti con la patina ottenuta dal sole e dalla pioggia, piuttosto che con la finitura fresca di fonderia: non diversamente le sedie in faggio naturale non trattato appaiono molto più pregiate e uniche dopo anni d'uso continuo.
Tutto questo però non sarebbe esprimibile con sufficiente chiarezza se non fossero presenti gli oggetti in legno torniti progettati da Michele De Lucchi e realizzati da Ernst Gamperl, dove è quanto mai evidente il tema delle tracce del legno che con modestia e in silenzio guidano mano e pensiero.
Traces nella visione di Ernst Gamperl
Ernst Gamperl è un tornitore di un virtuosismo che colpisce a prima vista. Le sue ciotole di legno sono così sottili, così trasparenti che quasi non si crede possano essere fatte veramente di legno: Ernst sa rendere questo materiale così conosciuto e familiare, irriconoscibile, sbalorditivo. Tornire per Ernst è ben più che un mestiere: è una professione, un credo, una meditazione continua. Nella sua passione non finisce di entusiasmarsi per la bellezza e varietà del legno e la sua arte comincia con la scelta dell'essenza nel proprio magazzino fornitissimo di grossi tronchi di sequoia, di cipresso, di acero bianco, di rovere.
Diversamente dalla procedura normale seguita da un falegname o da un tornitore che tagliano i tronchi segandoli per lunghezza, Ernst li lavora nella larghezza e utilizza sezioni gigantesche per tornire contro vena e godere di tutte le sorprendenti tensioni che il materiale sprigiona. Per non abbattere inutilmente alberi centenari cerca ceppi e tronchi di alberi sradicati dal vento e ha contatti con i forestali che gli segnalano alberi pericolosi o che per qualche ragione devono essere abbattuti. Qualche volta succede anche che qualcuno gli regala qualche pezzo straordinario, come un macellaio che gli ha offerto il suo vecchio tagliere in preziosissimo legno di mandorlo.
Per Ernst è importantissimo partire sempre da un legno non trattato, vergine e la sua lavorazione è del tutto particolare. Mentre il falegname elimina il nocciolo, lui lo cerca e si concentra su come definire l'asse di rotazione per una tornitura che evidenzi al meglio l'effetto delle linee concentriche. Tornire il legno contro vena è anche rischioso e, attorno al centro o in corrispondenza delle ramificazioni, si formano facilmente strappi e rotture. Ernst con il tempo ha imparato a controllarle cucendo le ferite con fili metallici e trasformando così i difetti in qualità , gli effetti imprevedibili in segni di autenticità .
La ricerca di queste deformazioni ha rinforzato il dialogo con il materiale e ha affinato il talento nel ricercare gli effetti più straordinari che il legno nella sua innata vitalità sa creare ed è proprio una sfida con la natura cercare di prevedere le trasformazioni del legno fresco lungo i bordi delle ciotole o nei punti più sottili e delicati. In questa sfida Ernst trova continue sollecitazioni e ispirazioni anche se l'origine della sua arte rimane nella ricerca della perfezione sostenuta dalla sua straordinaria abilità tecnica. |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
 Michele De Lucchi, Mostra "Traces, of nature, time, hand and spirit", Studio aMDL, Milano (Italia), 9 - 14 Aprile 2003 Ph. Michele De Lucchi, stampa fotografica, 10x15
|
|
 |
 Michele De Lucchi, Mostra "Traces, of nature, time, hand and spirit", Studio aMDL, Milano (Italia), 9 - 14 Aprile 2003 Ph. Michele De Lucchi, stampa fotografica, 10x15
|
|
 |
 Michele De Lucchi, Mostra "Traces, of nature, time, hand and spirit", Studio aMDL, Milano (Italia), 9 - 14 Aprile 2003 Ph. Michele De Lucchi, stampa fotografica, 10x15
|
|
 |
 Michele De Lucchi, Mostra "Traces, of nature, time, hand and spirit", Studio aMDL, Milano (Italia), 9 - 14 Aprile 2003 Ph. Michele De Lucchi, stampa fotografica, 10x15
|
|
 |
 Michele De Lucchi, Mostra "Traces, of nature, time, hand and spirit", Studio aMDL, Milano (Italia), 9 - 14 Aprile 2003 Ph. Michele De Lucchi, stampa fotografica, 10x15
|
|
 |
 Michele De Lucchi, Mostra "Traces, of nature, time, hand and spirit", Studio aMDL, Milano (Italia), 9 - 14 Aprile 2003 Ph. Michele De Lucchi, stampa fotografica, 10x15
|
|
 |
 Michele De Lucchi, Mostra "Traces, of nature, time, hand and spirit", Studio aMDL, Milano (Italia), 9 - 14 Aprile 2003 Ph. Michele De Lucchi, stampa fotografica, 10x15
|
|
 |
 Michele De Lucchi, Mostra "Traces, of nature, time, hand and spirit", Studio aMDL, Milano (Italia), 9 - 14 Aprile 2003 Ph. Michele De Lucchi, stampa fotografica, 10x15
|
|
 |
 Michele De Lucchi, Mostra "Traces, of nature, time, hand and spirit", Studio aMDL, Milano (Italia), 9 - 14 Aprile 2003 Ph. Michele De Lucchi, stampa fotografica, 10x15
|
|
 |
 Michele De Lucchi, Mostra "Traces, of nature, time, hand and spirit", Studio aMDL, Milano (Italia), 9 - 14 Aprile 2003 Ph. Michele De Lucchi, stampa fotografica, 10x15
|
|
 |
 Michele De Lucchi, Mostra "Traces, of nature, time, hand and spirit", Studio aMDL, Milano (Italia), 9 - 14 Aprile 2003 Ph. Michele De Lucchi, stampa fotografica, 10x15
|
|
 |
 Michele De Lucchi, Mostra "Traces, of nature, time, hand and spirit", Studio aMDL, Milano (Italia), 9 - 14 Aprile 2003 Ph. Michele De Lucchi, stampa fotografica, 10x15
|
|
 |
 Michele De Lucchi, Mostra "Traces, of nature, time, hand and spirit", Studio aMDL, Milano (Italia), 9 - 14 Aprile 2003 Ph. Michele De Lucchi, stampa fotografica, 10x15
|
|
 |
 Michele De Lucchi, Mostra "Traces, of nature, time, hand and spirit", Studio aMDL, Milano (Italia), 9 - 14 Aprile 2003 Ph. Michele De Lucchi, stampa fotografica, 10x15
|
|
 |
 Michele De Lucchi, Mostra "Traces, of nature, time, hand and spirit", Studio aMDL, Milano (Italia), 9 - 14 Aprile 2003 Ph. Michele De Lucchi, stampa fotografica, 10x15
|
|
 |
 Michele De Lucchi, Mostra "Traces, of nature, time, hand and spirit", Studio aMDL, Milano (Italia), 9 - 14 Aprile 2003 Ph. Michele De Lucchi, stampa fotografica, 10x15
|
|
 |
 Michele De Lucchi, Mostra "Traces, of nature, time, hand and spirit", Studio aMDL, Milano (Italia), 9 - 14 Aprile 2003 Ph. Michele De Lucchi, stampa fotografica, 10x15
|
|
 |
 Michele De Lucchi, Mostra "Traces, of nature, time, hand and spirit", Studio aMDL, Milano (Italia), 9 - 14 Aprile 2003 Ph. Michele De Lucchi, stampa fotografica, 10x15
|
|
 |
 Michele De Lucchi, Mostra "Traces, of nature, time, hand and spirit", Studio aMDL, Milano (Italia), 9 - 14 Aprile 2003 Ph. Michele De Lucchi, stampa fotografica, 10x15
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|